Fidarsi o Non Fidarsi?
Un secolo di ricerche condotte al fine di indagare perché valutiamo le informazioni come vere piuttosto che false ha tuttavia dimostrato che anche queste decisioni “intuitive”, “di pancia”, non sono poi così semplici ed immediate come sembrano.
…Si tratta infatti di giudizi influenzabili da numerosi fattori, quali credenze generali, pregiudizi, aspettative, caratteristiche del contesto e aspetti di esperienze vissute nel passato, che interagiscono con la valutazione presente rendendo alcuni ricordi più disponibili rispetto ad altri (Bransford & Johnson, 1972; Henkel & Mather, 2007; Kunst-Wilson & Zajonc, 1980)…
Prosegui la lettura dell’articolo a firma di Alessandra Piccolini, qui
http://www.stateofmind.it/2013/01/fidarsi-o-non-fidarsi/
Fonte: State of Mind Il giornale delle scienze psicologiche