Colonia Dignidad: gli orrori di una setta (video-documentario)

Dicembre 2013

Nel 1961 Paul Schäfer, un ex nazista scappato dalla Germania, si rifugiò nelle montagne della Patagonia cilena dove fondò una colonia tedesca chiamata Colonia Dignidad o Villa Baviera. Un documentario di Al Jazeera ricostruisce i rapporti della colonia con il regime di Augusto Pinochet. Durante la dittatura il paese andino divenne, infatti, un campo di tortura per gli oppositori politici del regime.

“In un contesto rurale idilliaco in mezzo alle Ande, Schäfer creò una setta, uno stato nello stato, dove accaddero fatti orrendi”, racconta Al Jazeera.

Schäfer separava i bambini alla nascita dai loro genitori e li faceva crescere segregati, inoltre l’ex nazista abusava dei bambini, in particolare dei maschi. La Colonia era recintata con filo spinato e fili elettrificati ed era impossibile scappare.

Ma non erano solo i residenti a subire violenze e soprusi, gli oppositori del regime erano portati a Colonia Dignidad per essere interrogati e torturati. La Colonia è stata un rifugio per ex criminali nazisti latitanti come Walter Rauff e Joseph Mengele.

Al Jazeera, che ha seguito dal 1996, la vicenda della Colonia racconta la storia di Winfried Hempel, un ragazzo crescuito nella Colonia senza sapere chi fossero i suoi genitori e senza avere nessuna cognizione di quello che stava succedendo in Cile. Fino a vent’anni Hempel non sapeva nemmeno parlare spagnolo.

 

Fonte: Internazionale

http://www.internazionale.it/video/cile/2013/11/12/colonia-dignita-il-passato-nero-del-cile/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...