Nuovo studio scientifico sulle dinamiche delle cospirazioni

Non c’è scampo alla teoria del complotto

by Eleonora Degano

12 Settembre 2014

Di questi tempi, le tesi cospirazioniste nascono e si diffondono persino quando non c’è una versione ufficiale dei fatti alla quale ribellarsi. Insomma, non c’è scampo alla teoria del complotto.

Il volo MH370 della Malaysia Airlines, scomparso senza lasciar tracce a marzo, è stato usato come esempio da una psicologa dell’Università del Kent, Karen Douglas, per studiare le dinamiche delle cospirazioni. Che, come c’era da aspettarsi, anche in quella circostanza hanno cominciato a diffondersi quasi subito. La scienziata ha coinvolto nella ricerca 250 persone, le quali dovevano esprimere la propria opinione su varie teorie del complotto, spiegando se le ritenevano potenzialmente affidabili oppure no. Lo studio è stato presentato ieri alla conferenza annuale della British Psychological Society’s Social Psychology Section di Canterbury.

Dopo la parte dello studio dedicata al volo MH370, ai partecipanti è stato chiesto anche di valutare la credibilità di altre ipotizzate cospirazioni, da quelle che circondano l’11 settembre fino a quelle riguardanti la principessa Diana. Per stabilire infine la correlazione tra le caratteristiche emotive proprie di un individuo e la sua propensione a credere alle teorie del complotto, tutti e 250 si sono sottoposti a una valutazione psicologica della personalità.

“Ci aspettavamo che le persone che credevano nelle teorie cospirazioniste riguardo al volo MH370 avrebbero dichiarato di credere anche in altre teorie molto note. Al contempo ipotizzavamo che le variabili come paranoia, debolezza e mancanza di fiducia sarebbero andate di pari passo con la tendenza a credere ai complotti. Abbiamo infatti osservato che tratti come la cognitive closure e l’idea di un mondo ingiusto e imparziale possono essere indicatori di una maggior propensione a sostenere le tesi cospirazioniste sul volo MH370, in assenza di una spiegazione ufficiale”, spiega Douglas, ma anche quando la spiegazione ufficiale esiste eccome.

Dallo studio è infatti emerso che chi credeva alle teorie che circondano l’aereo scomparso tendeva a sostenere anche le altre note teorie del complotto, mentre i tratti psicologici che sembravano, a ragione, indicatori di un adepto delle cospirazioni, facevano sì che le si vedesse anche dove non c’erano. Ovvero facendo in modo che si optasse per le risposte che nel nostro paese cadrebbero sotto la voce “quello che i giornali non vi dicono” e simili, persino quando esistevano spiegazioni ufficiali e al 100% verificabili. Se una persona è psicologicamente predisposta a credere nei complotti, dunque, ci sarà poco da fare: per quanto vi possiate impegnare nel debunking, la battaglia è (probabilmente) perduta in partenza

 

Fonte: Os Oggiscienza

http://oggiscienza.wordpress.com/2014/09/12/non-ce-scampo-alla-teoria-del-complotto/

 

Psychological study of Malaysia Airlines flight MH370 conspiracy theories

Date:
September 10, 2014
Source:
British Psychological Society (BPS)

Summary:

Conspiracy theories flourish even when there is no official explanation to react against, finds a psychologist who has examined reactions to the disappearance of Malaysia Airlines flight MH370 — the passenger jet that disappeared without a trace in March 2014. Scientists asked 250 participants to rate their agreement with a range of conspiracy explanations for the disappearance of MH370. They were also asked to rate their agreement with well-known conspiracy theories, such as those about the 9/11 attacks and the death of Princess Diana…

Continua la lettura dell’articolo, qui:

http://www.sciencedaily.com/releases/2014/09/140910214036.htm

 

NOTA: Una precedente ricerca condotta dalla dott.ssa Karen Douglas e da Daniel Jolley , concernente le teorie della cospirazione e la salute dei bambini, è stata presentata lo scorso anno alla conferenza annuale della British Psychological Society’s Social Psychology Sezione di Exeter. Vedi breve articolo di riferimento, qui:

http://www.bps.org.uk/news/conspiracy-theories-harm-children%E2%80%99s-health

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...