Aprile 2015
La religione dallo schema piramidale: Scientology e la continua lezione di “Going Clear”
Il nuovo documentario di Alex Gibney è più di un resoconto. E ‘un urgente monito che la salvezza è un grande affare.
LYNN STUART PARRAMORE, ALTERNET
Questo articolo è originariamente apparso su AlterNet.

In America, la salvezza è un grande affare, e colui che muore con il maggior numero di anime vince. Un sacco di vite sono naufragate lungo la strada, ma non importa. Quando il capitalismo consumista incontra l’anelito religioso, il cielo è il limite di quanto ne puoi ricavare. Questo è il sottotitolo dell’ultimo film di Alex Gibney, Going Clear: Scientology e la prigione della fede, presentato in anteprima al Sundance Film Festival nel gennaio e proiettato su HBO il 29 marzo.
- Ron Hubbard, o LRH , come amava farsi chiamare, è stato un americano di origini poco abbienti alla ricerca di significato e di denaro. Forse ha trovato il primo, e proprio adesso sta facendo capriole nel cielo con gli spiriti intergalattici. Sicuramente ha trovato il secondo, in sella a un razzo di smisurata ambizione per creare quella che oggi è essenzialmente una società di comodo esentasse con $ 3 miliardi di entrate e partecipazioni immobiliari in sei continenti.
Gibney non ci presenta LRH come pazzo o come un semplice imbroglione. Lo scrittore di racconti di un penny a parola, sarebbe potuto essere solo un altro perdente incapace di finire il college e il cui meno che brillante servizio navale andò storto quando usò inavvertitamente un’ isola messicana per il tiro al bersaglio e fu ritenuto inadatto per il comando. Going Clear ricalca le prime peregrinazioni del giovane uomo attraverso l’occultismo in California e i vari strampalati sistemi per fare soldi al Jersey Shore, dove si è ritrovato esausto e afflitto da ansia. Un altro uomo avrebbe potuto rinunciare. Ma non LRH.
Invece, ha mescolato un’ infarinatura di conoscenza da diversi ceppi di psicologia e filosofica esoterica al gin in un sistema di auto-aiuto per la salute mentale che chiamò Dianetics e che introdusse in un libro di grande successo nel 1950. Per un po’ sembrava che LRH avesse finalmente trovato la pentola d’oro, ma ahimè, la moda di Dianetics svanì come la mania dell’ hula-hoop, le sue fondamenta si sbriciolarono nel debito e nel disordine.
Poi venne l’epifania, condivisa con la sua seconda moglie Sara Northrup, che appare nel film come la sopravvissuta traumatizzata dei sogni di LRH. “L’unico modo per fare soldi veri,” le disse, “era di creare una religione.”
Quando non terrorizzava Sara, (una volta a mano armata, sostiene lei), LRH innestava Dianetics in un’ opera fantastica di conflitti cosmici risalenti a trilioni di anni fa, con gran parte di dettagli estratti da suoi romanzi pulp. Vi aggiunse messaggi di libertà e di progresso che si adattavano perfettamente ai valori del tardo capitalismo, vi spruzzò un po’ di New Age, e lo chiamò Scientology.
LRH pensò che se avesse potuto trasformare Dianetics in una religione, il governo degli Stati Uniti non avrebbe potuto togliergli alcun reddito sotto forma di tasse. Di certo vi avrebbe presto nuotato dentro. Egli comprese lo spirito americano abbastanza bene per scommettere che un cercatore di soccorso spirituale poteva essere trasformato in uno consumatore stabile che avrebbe svuotato le proprie tasche per la promessa di sconfiggere l’ansia del genere umano in un mondo incerto e spesso ostile.
“Come descriveresti il vostro modello di business?” chiede Gibney a un ex scientologo di alto rango. “Rapace”, risponde con un sorriso sornione. Il trucco è quello di ottenere che gli aspiranti membri paghino per i livelli di formazione e per “auditing” sempre più alti – un processo per liberare la persona da spiriti negativi chiamati “engram” che sospesi in giro per il corpo causano traumi. Dopo una seduta di auditing, molti accoliti riversano testimonianze euforiche. E un sacco di soldi.
Sollevato dallo spirito capitalista, LRH vide come fosse incredibilmente facile sfruttare il lavoro dei veri credenti. Se la salvezza è la ricompensa, la gente strofina pavimenti, dorme su materassi bagnati, o, nel caso di Nazanin Boniadi, una giovane scientologa destinata una volta ad essere la sposa di Tom Cruise, pulisce anche i servizi igienici con uno spazzolino da denti, curva sulle mani e sulle ginocchia.
In queste rivelazioni, LRH puntò semplicemente su una formula sacra che molti truffatori religiosi prima di lui avevano scoperto, ma il suo particolare genio consistette nel portare lo spettacolo a Hollywood, dove il Celebrity Center della Chiesa di Scientology divenne una calamìta per gli attori, di fronte a costanti rifiuti e carriere fluttuanti. Scientology promise loro aiuto e risultati soprannaturali. Acquisì esperienza nello sfruttare la loro fama per il marketing e la pubblicità, e più tardi, quando arrivarono pezzi da novanta come John Travolta e Tom Cruise, furono trattati come signori dell’universo di Scientology, serviti da subalterni pagati 40 centesimi l’ora per truccare i loro costosi giocattoli e lusingare il loro ego.
LRH sapeva scegliere i suoi alleati. Sapeva anche come scegliere i suoi nemici, soprattutto l’Internal Revenue Service Statunitense, che ha affrontato in un’epica battaglia senza tregua durata diversi decenni e continuata dopo la sua dipartita da questa vita. Going Clear rivela che quando l’IRS privò la chiesa del suo status di esenzione fiscale, LRH comprese che la miglior difesa era l’attacco. In una potente raffica che è difficile per Gibney non ammirare, LRH lasciò ai suoi successori migliaia di cause contro il servizio fino a che molestato finì per sottomettersi umiliato. Nel 1993, a Scientology fu concesso lo status di religione, con tutti i diritti che ne conseguono, comprese protezioni e denaro gratuito.
Molti paesi più sani del mondo hanno rifiutato di riconoscere Scientology come una religione. In Cile, è considerata un setta. I Finlandesi, i Danesi, gli Israeliani, e i Cechi non accettano che la linea religiosa di Scientology sia la vendita. I tedeschi non riescono a decidere. Nel 2010 in Russia, alcune delle opere di L. Ron Hubbard sono state incluse nella lista ufficiale dei materiali estremisti vietati, ma rimosse nel 2011.
Negli Stati Uniti, tuttavia, quella che chiaramente è una realtà commerciale, gestita a vantaggio dei suoi dirigenti è libera di continuare, ora sotto la guida di David Miscavige, a trarre enormi entrate esentasse dai propri membri, impegnarli in pratiche di lavoro orrende, abusare e torturare gli affiliati e ricorrere a tattiche dure per tutelare i propri interessi, e tutto questo in nome della religione.
Eppure non tutto è esattamente buono nell’universo Scientology. Come Kali Holloway di AlterNet ha notato, la Chiesa si è allarmata per il film di Gibney, e ha risposto alle critiche di Going Clear con campagne diffamatorie aggressive e un blitz dei media che ha incluso una pagina intera sul New York Times e un annuncio nel Super Bowl che costano milioni .
Il film di Gibney è una preziosa denuncia di un racket internazionale ricco di mistero. Non c’è alcun mistero, naturalmente, nella protezione di avide, sfruttatrici organizzazioni in America, fino a quando ci sono soldi da fare. Il Procuratore Generale della Florida Pam Bondi l’ha scoperto quando gli scientologist raccolsero fondi per la sua ultima campagna elettorale.
Ma Scientology avrebbe incontrato la sua più grande minaccia sotto forma dell’universo digitale interconnesso di Internet. Per lungo tempo, la Chiesa è stata in grado di isolare i suoi membri dalle notizie e dalle informazioni del mondo esterno. Ora non è così facile e i critici diffondono le storie di ciò che da testimoni hanno visto dietro la Cortina Cosmica. Gli scientologist hanno risposto aggressivamente acquistando termini di ingresso Google e impegnandosi in varie campagne online per screditare i critici e seppellire le rappresentazioni poco lusinghiere. Ma i dettagli delle sue pratiche scellerate sono trapelati. Non è possibile controllare una popolazione intera.
Ma anche se ci siamo liberati di Scientology, da qualche parte, là fuori in America, c’è un altro giovane spinto alla ricerca di senso e di denaro. Qualcuno con carisma, ambizione stratosferica e un paio di viti allentate. Com’è vero che il sole sorge, la sua religione ora sta solo muovendosi verso Hollywood in attesa di nascere.
Libera traduzione a cura favisonlus
FONTE: