9 Aprile 2016
“Abbiamo bisogno. Un bisogno assoluto.
Senza queste associazioni che ci fanno segnalazioni, non possiamo sapere quello che accade.
Senza loro siamo finiti”
Comandante Christian Bonnet
Consigliere per la Sicurezza della Missione interministeriale di vigilanza
e contrasto alle derive settarie (MIVILUDES)
Dal 2002 il Centro di informazione e prevenzione sulle psicoterapie abusanti e devianti, CIPPAD, funge da baluardo contro i danni della manipolazione mentale. Questa associazione è stata costituita nell’ottobre 2002 a Segré (Francia) da Lionel Gaugain, poiché si era osservato che le derive settarie tendevano a espandersi come la gramigna e l’Alto Angiò non era risparmiato.
Mercoledì sera in occasione dell’assemblea generale dell’associazione, davanti a una decina di persone attente, c’era una squadra tosta. Il comandante Christian Bonnet, consigliere per la Sicurezza alla Missione interministeriale di vigilanza e di lotta contro le derive settarie (Miviludes), non ha esitato a recarsi all’incontro, da Parigi.
PROBLEMATICA ENORME
Accanto a lui, il presidente del Centro di documentazione, educazione e azione contro le manipolazioni mentali (CCMM), giunto da Bourges (Cher).
Non chiunque, dunque, per discutere di un fenomeno che non cessa di espandersi: quello dell’influenza dei movimenti settari e delle psicoterapie abusanti.
“Questa problematica è immensa” ha riassunto il comandante Bonnet “ed è in netta progressione. Secondo uno studio il 25% dei francesi è stato interessato, ossia un quarto della popolazione. E’ un’enormità“
SCARSA CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO
Di fronte a questa constatazione, la risposta non risulta all’altezza. “Lo Stato è disarmato perché c’è una scarsa conoscenza del soggetto. Il mio ruolo è di formare e sensibilizzare i servizi di polizia e di gendarmeria sulla questione. E’ molto importante ma alquanto complesso“.
Un enorme impegno dunque quello del CIPPAD. “Noi abbiamo il ruolo di sentinelle (lanceurs d’alerte)“, chiarisce Lionel Gaugain. “L’associazione raccoglie testimonianze e condivide le sue informazioni in seno a una rete nazionale di strutture che hanno i medesimi obiettivi. Sostiene inoltre le vittime e interviene a livello mediatico nel contesto delle sue missioni di informazione e prevenzione“.
UN BISOGNO IMPERATIVO DI QUESTE ASSOCIAZIONI
Senza sosta il Cippad fa luce sulle pratiche oscure dei movimenti settari. “E ne abbiamo bisogno. Un bisogno assoluto” sottolinea il comandante Bonnet. “Senza queste associazioni che ci fanno segnalazioni, non possiamo sapere quello che accade. Senza loro siamo finiti“
FONTE: OUEST FRANCE
Libera traduzione dell’articolo a cura favisonlus