15 Gennaio 2017
CESAP e FAVIS associazioni italiane di informazione e tutela delle vittime di gruppi settari, affiliate alla Federazione Europea dei Centri di Ricerca e Informazione sul settarismo, (FECRIS) hanno lanciato un manifesto contro le pseudoscienze e le medicine alternative.
Il Manifesto, creato al fine di contrastare la montante ondata del pensiero antiscientifico (si pensi alla sfiducia nei vaccini) sta raccogliendo adesioni dal mondo della cultura e della divulgazione scientifica. A oggi hanno già firmato, tra altri, Carlo Rovelli, fisico di fama internazionale e filosofo della scienza, Silvano Fuso, chimico e divulgatore scientifico, Salvo di Grazia, medico e divulgatore scientifico ed altri. Chiunque fosse interessato ad aderire all’iniziativa, divulgata anche in ambito europeo (http://fecris.org/…/italy-cesap-and-favis-italian-member-a…/) può contattare entrambe le associazioni promotrici.
MANIFESTO CONTRO LE CIARLATANERIE
Negli ultimi anni si assiste, soprattutto grazie alla rete telematica, ad un considerevole aumento della diffusione di teorie pseudoscientifiche, quindi destituite di qualunque fondamento. Ciò avviene soprattutto nell’ambito della salute, nella forma di “terapie alternative”, di “medicina dolce” e “tecniche olistiche”. Si tratta delle cosiddette medicine complementari. Tra queste il Reiki, la riflessologia, la pranoterapia, l’ Ayurveda, la medicina antroposofica, la naturopatia, l’ omotossicologia e molte pratiche olistiche che vedono le emozioni e i traumi come origine di qualunque patologia. Tra queste, la più tristemente nota perle morti che le sono attribuite è la Nuova Medicina Germanica. Non mancano, però, pratiche che godono di un certo “sdoganamento” culturale, come l’omeopatia, la medicina tradizionale cinese e l’osteopatia. Queste dottrine vengono coltivate in ambiti culturali ostili al pensiero scientifico occidentale con la conseguenza che chi le segue rischia di abbandonare l’uso di terapie scientificamente validate per assumere sostanze inefficaci o pericolose, sottoponendosi magari a riti o diete miracolose per curare malattie gravi come il cancro o l’ AIDS. La cronaca degli ultimi anni evidenzia un preoccupante aumento di morti indotte dal rifiuto delle terapie tradizionali. Queste teorie e pratiche hanno molto più in comune con la magia che non con la medicina. La loro proliferazione, oltre a drenarne le risorse economiche, sta mettendo a serio rischio la salute degli strati più vulnerabili della popolazione. Tra questi sicuramente i minori, spesso vittime delle scelte scellerate e disinformate dei loro genitori che stanno portando ad un inaspettato aumento dei casi di bambini e adolescenti deceduti perché “curati” con sistemi non convenzionali. Nell’ultima decade si è poi registrato un incremento di strutture e gruppi organizzati che dietro l’obiettivo del raggiungimento del benessere psicofisico celano progetti di soggezione degli adepti manifestandosi quali veri e proprie “culti abusanti”, cioè associazioni a delinquere in grado di annientare psicologicamente ed economicamente i seguaci. Le vittime vengono attirate attraverso volantini, pubblicità di corsi di yoga, di discipline di meditazione orientali o tecniche “energetiche” in cui si fa leva soprattutto sullo “sviluppo del potenziale umano” più che sulla salute fisica in sé. Sono le cosiddette “psicosette”. Desta quindi apprensione l’attenzione che queste pratiche ottengono sui rotocalchi di ampia diffusione, dove le terapie alternative trovano posto addirittura nelle rubriche che trattano di salute; per non parlare della rete web, dove si vanno coagulando gruppi refrattari alla cultura scientifica che alimentano in modo autoreferenziale idee complottiste che includono anche la medicina ufficiale quale agente di una cospirazione per nascondere le vere cure per le malattie (quando non di un progetto di sterminio per diminuire la popolazione mondiale)! E’ da questo ambito culturale che parte anche la pericolosa campagna di rifiuto delle vaccinazioni di cui, ancora una volta, sono vittime i minori. Si rileva, inoltre, la mancanza di reazione delle agenzie di regolamentazione e degli albi professionali per combattere questo flagello che mette seriamente in pericolo la salute e la vita di migliaia di pazienti nel nostro paese. Ancor di più si è preoccupati per l’intrusione e perfino la promozione di questo tipo di pseudoterapie da parte di enti pubblici come università, istituti ed Enti Locali che spesso danno voce e amplificano i messaggi pseudoscientifici, organizzando conferenze e corsi su queste pratiche. Per queste ragioni, il gruppo di specialisti, ricercatori e cultori della scienza sottoelencati vuole denunciare la promozione delle terapie alternative, delle psicosette e della pseudoscienza e chiede:
Ai media: un trattamento adeguato e serio di notizie riguardanti problemi di salute, che denunci esplicitamente le pseudoscienze e che non le ponga in comparazione con la scienza e la medicina sviluppata dopo secoli di ricerca come si trattasse di opzioni dotate della stessa dignità.
Alle agenzie di regolamentazione e agli albi professionali: di perseguire attivamente la promozione e l’uso di terapie magiche e pseudoscientifiche che mettono in pericolo la salute della popolazione e adottare le misure adeguate presenti nei loro codici di condotta nei casi di ingerenza nella loro attività professionale e abuso della professione portandoli all’attenzione della autorità.
Alle agenzie formative e agli Enti Locali: di non dare voce e non incoraggiare la promozione di terapie magiche organizzando o sostenendo attività didattiche o utilizzando i mezzi e le infrastrutture a loro disposizione per la promozione di queste pratiche.
ITALY/ CESAP and Favis, Italian member associations of FECRIS, have launched a “manifesto” against pseudo-science and alternative medicine.
It is a fact that too often in recent times the Italian news reports cases of deaths due to the rejection of scientifically validated therapies. The manifesto, which has been circulating in scientific circles, has already collected several authoritative signatures from celebrated exponents of the world of Science and Culture.
Access to the manifesto by clicking here.
…
NOTA: Vedi anche il testo del Manifesto qui: