22.3.2018
IL RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITA’ DELLA MIVILUDES E LE SUE OSSERVAZIONI SUL FENOMENO SETTARIO PER l’ANNO 2016 E IL PRIMO SEMESTRE 2017 SONO CONSULTABILI INTEGRALMENTE AL LINK DI SEGUITO
—————————————————————————————————————————————–
Da LE MONDE:
22 Marzo 2018
Salute e benessere, le aree particolarmente soggette all’infiltrazione delle sette
Nel 2016, più di 2.300 richieste e segnalazioni sono state inoltrate alla Missione interministeriale francese di vigilanza e contrasto alle derive settarie, (Miviludes), secondo un Rapporto pubblicato giovedì scorso.
I rischi settari rimangono un fenomeno persistente. La MIVILUDES annuncia , nel suo Rapporto di giovedi 22 marzo a Matignon, di aver ricevuto 2.322 richieste e segnalazioni nel 2016, di cui 500 per “situazioni preoccupanti” . Il rapporto presenta un inventario delle varie correnti confessionali, che includono alcuni movimenti religiosi, una frangia di promotori di fantasiose terapie alternative, oltre a medium e affini.
Nell’introdurre il rapporto, il presidente della MIVILUDES, Serge Blisko, sottolinea “la necessaria difesa del pensiero razionale” , in particolare contro “le derive settarie nel campo della salute, dove pseudo-terapeuti abusanti sono sempre più numerosi e fantasiosi” .
Offerte “potenzialmente settarie” nel campo della salute
Le segnalazioni relative al settore della salute si distinguono fortemente, secondo i dati forniti dalla Miviludes . Nel 2016, “oltre il 40% riguardano l’incremento di offerte ingannevoli nel campo della salute e del benessere al pari degli abusi di psicoterapeuti devianti “ , ha dettagliato Serge Blisko. Le medicine complementari e alternative (609 casi nel periodo 2015-2016), la pseudo-terapia e lo sviluppo personale (359 casi) sono chiaramente in cima alle segnalazioni, assieme al movimento evangelico (407 casi):
Rischi settari legati alla salute in cima alle relazioni di Miviludes
Nel dettaglio, la relazione mette in luce due metodi di cura che sembrano “particolarmente inquietanti” : il Reiki, tecnica giapponese di “guarigione” con l’imposizione delle mani, e la kinesiologia, disciplina “psico-corporale” ispirata alla medicina cinese . Queste tecniche “stanno attraversando in Francia uno sviluppo senza precedenti, comportano rischi e sono privi di evidenze” , avverte la Miviludes.
Riguardo al settore benessere, il rapporto richiama l’attenzione sulla crescita di frequentazioni dei centri “Bio-Zen” , dove sono presentati particolari corsi di “digiuni ed escursioni” che “possono rivelarsi pericolosi per persone con patologie o fragilità “ . Per non parlare di “diete estreme” come il “Raw Foodism” (crudivorismo), che vieta la cottura degli alimenti, e il “Breatharianism” (respirianesimo) che sostiene che gli esseri umani possono alimentarsi di aria e di luce …
Derive religiose
Il movimento evangelico, in particolare pentecostale, in crescita, è motivo di un gran numero di segnalazioni (212 nel 2016) rivolte al “discorso” o al “comportamento” di questo o quel pastore, a capo di una chiesa spesso non collegata a una autorità riconosciuta.
Anche Scientology e i Testimoni di Geova suscitano commenti critici “a causa del loro proselitismo attivo “. E per i secondi, il rifiuto della trasfusione di sangue non costituisce l’unico problema: la Miviludes riporta, per il 2016 e l’inizio del 2017, “12 testimonianze estremamente toccanti su ricatti e sofferenze che rappresentano il divieto assoluto per tutti membri della comunità (…) a mantenere relazioni con un seguace che intende lasciare il movimento “ .
Anche alcuni movimenti fondamentalisti cattolici, come la Fraternità Sacerdotale San Pio X (FSSPX), fondata da Mons. Lefebvre, suscitano interrogativi, ancora una volta, oltre al fattore dell’isolamento dall’ambiente esterno, anche per il linguaggio che si presenta razzista o antisemita.
Più inaspettatamente, il rapporto mette in evidenza, una correlazione inquietante tra la diffusione geografica dei primi focolai di morbillo dell’epidemia del 2008-2012 e la creazione di nuove strutture della FSSPX, che fa supporre una copertura vaccinale insufficiente nella comunità.
Medium che giocano al guru
Nel 2016, la Miviludes ha ricevuto 47 segnalazioni concernenti medium e affini. Le sedute si svolgono sulla piattaforma di Skype, dove i medium praticano la “lettura dell’anima” .
“L’uso dei social network e le consultazioni a distanza generano nuovi rischi” , sottolinea la Missione interministeriale, “le persone perdono il contatto con la realtà senza che i loro familiari si avvedano del fatto che costoro subiscono una influenza costante “.
Tra i soggetti più in voga del settore, a volte con identità multiple: Auset Nefer e Laura Marie, che parlano entrambi di “ascensione” planetaria o cosmica.
Meno segnalazioni sullo jihadismo nel 2016
Sebbene l’attività Miviludes sia anche incentrata sulla prevenzione della radicalizzazione, ci sono state meno richieste sulle tendenze radicali e sui loro legami con lo jihadismo nel 2016 rispetto al 2015.
Ma restano delle domande, ricorda la Missione, sui casi di conversione ad un islam fondamentalista di tipo salafita o tabligh, ma anche più spiritualista (sufi).
“I parenti hanno espresso la loro preoccupazione per un totale cambiamento nello stile di vita, dall’abbandono degli studi, all’isolamento, ai molti viaggi di studio e alla grande difficoltà di mantenere rapporti familiari “ avverte il Rapporto.
FONTE: LE MONDE
(per saperne di più http://www.lemonde.fr/societe/article/2018/03/22/la-sante-et-le-bien-etre-des-domaines-particulierement-sujets-au-risque-de-derives-sectaires_5274882_3224.html#dmly7hPMcgH9Xp6f.99)
Libera traduzione a cura favisonlus