UNIONE EUROPEA. Tratta di esseri umani: dati allarmanti

 

Il boom del traffico di uomini

15/04/2013 – Die Zeit racconta la piaga europea

tratta2

Die Zeit analizza il fenomeno in costante aumento che costringe persone ai lavori forzati e alla prostituzione: la tratta degli uomini è ancora attuale nel 2013.

TRATTA UMANA – Die Zeit scrive dei risultati di uno studio UE sulla prostituzione e sulla schiavitù forzata che coinvolge migliaia di persone all’interno dei 24 paesi UE. l’Unione Europea ha registrato 23.623 vittime di una tratta di esseri umani: il 68% è formato da donne, 12% ragazze, 17% uomini e 3% ragazzi. Die Zeit spiega che le vittime sono state costrette a prostituirsi (almeno due su tre), ai lavori forzati, a commettere reati o addirittura a lasciarsi sottrarre un organo. Il 61% proviene da Romania e Bulgaria, seguono poi persone provenienti da Africa, Asia e America del Sud.

CONTROLLI – Lo studio ha dimostrato che l’Unione Europea non riesce a tenere sotto controllo la situazione e, ad esempio, il numero dei trafficanti condannati negli ultimi anni è diminuito del 13% da 1.534 del 2008 a 1.339 nel 2010. Il commissario europeo per gli Affari interni Cecilia Malmström ha esposto la sua delusione circa i dati allarmanti, diffusi dallo studio sulla tratta degli umani: “È difficile immaginare che nei nostri paesi liberi e democratici migliaia di persone vengano private della loro libertà e scambiate come merci”, invitando inoltre gli stati UE ad adempiere ai loro obblighi. La difficoltà di ricostruire la tratta è dovuta anche al timore che hanno le vittime di denunciare gli abusi perché minacciate dai loro ‘padroni’, scrive Die Zeit. Bruxelles sta attuando modifiche per condannare in maniera più agevole i responsabili, garantendo alle vittime sostegno durante il processo.

 

di Alessandra Cristofari

Fonte: Giornalettismo

http://www.giornalettismo.com/archives/877689/il-boom-del-traffico-di-uomini/

Lascia un commento